Il Romitorio di S.Angelo in Lacu: antico luogo di culto precristiano, vide la presenza di una comunità monastica documentata dal 1116, venne abitato sino al 1600, durante il periodo del brigantaggio, l’eremo ormai abbandonato divenne covo dei briganti e per questo motivo il Cardinale Colonna, nel 1773, dà l’ordine di distruggerlo.. Un emozionante sentierino, segnalato e pulito da poco, permette di raggiungere le rovine dell’eremo di Sant’Angelo in Lacu, sorto nel Medioevo e distrutto nel 1773. Non ci sono difficoltà, ma qualche passaggio è un po’ esposto. Attenzione se c’è fango! Dislivello: 200 metri. Tempo: 2.15 ore. Difficoltà: E/EE.
IL SENTIERO DI SANT’ANGELO IN LACU (PARCO DEI CASTELLI ROMANI, LAZIO) Stefano Ardito
Romitorio di Sant’Angelo in Lacu Monti invisibili, escursioni in Appennino
MTB ROMITORIO DI SANT’ANGELO IN LACU (Eremo dei castelli Romani) YouTube
Interior of Chiesa Di Sant `Angelo in Pescheria, Church in Rome. Italy Editorial Photography
Romitorio di Sant’ Ambrogio House styles, Outdoor structures, Mansions
Chiesa di Sant’Angelo in Pescheria, Rome Stock Photo Alamy
5 luoghi insoliti e affascinanti nella zona dei Castelli Romani Ramingo Dentro
Basilica of Saint Angelo in Formis World Heritage Journeys of Europe
Un luogo segreto S. Angelo in Lacu Luigi Plos ambiente & natura
DOSSIER Affreschi di Sant’Angelo in Formis
Sant’Angelo in Lacu, romitorio nascosto al lago Albano Escursionismo.it
Wikiloc Percorso Lago di Albano. La Grotta Neolitica e il Romitorio di S.Angelo in Lacu
Come un luogo conosciuto diventa un luogo segreto S. Angelo in Lacu Luigi Plos ambiente
Romitorio di Sant’Angelo in Lacu Albano Laziale, Italy Atlas Obscura
Eremo di Sant’Angelo in Lacu YouTube
Romitorio di Sant’Angelo in Lacu Albano Laziale, Italy Atlas Obscura
PENTIMA DELLA VECCHIACCIA E ROMITORIO DI SANT’ANGELO IN LACU Castelli Green Tour YouTube
Romitorio di Sant’Angelo in Lacu Albano Laziale, Italy Atlas Obscura
The Basilica of Sant’Angelo in Formis Reggia di Caserta
Romitorio di Sant’Angelo in Lacu
Cappella del romitorio di Sant’Angelo in Lacu, 1200. Incappate subito nelle rovine di una cappella risalente all’incirca al 1200. All’interno è ancora chiaramente visibile il piccolo abside ospitante una statua moderna in gesso di Maria Vergine, in frantumi. La parete deve essere stata intonacata nel Novecento, da qualche gruppo di.. Romitorio di Sant’Angelo in Lacu. Albano Laziale; Da vedere; I resti del Romitorio sono visibili sul versante sud-est del Lago Albano, sotto il Convento di Palazzolo, immersi e seminascosti da una vegetazione rigogliosa, che conferisce loro un particolare fascino e mistero.